Come Istituto crediamo che anche l’arte sia un campo importante su cui lavorare. La questione estetica rimane un tema fervido per la riflessione evangelica. Perchè, così come in tutte le cose e per tutte le persone anche l’artista che sta davanti a Dio dovrà rendere conto della sua arte come di tutte le altre cose che avrà o non avrà fatto”  -H.R.R.

L’arte può evocare un'emozione, un pensiero, e anche l'azione. Per noi è molto importante collaborare con artisti,  creando uno spazio di riflessione  oltre che di esposizione.

Per il 2025 l’Istituto ha promosso una Open Call incoraggiando una riflessione su un tema rilevante nella nostra contemporaneità.

Un laboratorio per i più piccoli!

In collaborazione con la Chiesa Breccia di Roma (www.brecciadiroma.it) è nato “Bimbi ai fori”, un laboratorio d’arte in lingua inglese per bambini dai 6 a 11 anni!

Un’attività di apprendimento dove i bambini possono sperimentare la loro creatività attraverso varie forme d’arte (pittura, disegno libero, scultura, fotografia, lettura, narrazione) e allo stesso tempo imparare una nuova lingua. Inoltre, verranno condivisi alcuni passi dalla Bibbia, affinché i bambini possano riflettere sulla loro identità in Cristo.